REGNO DI SARDEGNA ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1851, AIX LES BAINS, doppio cerchio + rombi (p.5) su 20 c. azzurro chiaro (2f) su lettera per Londra, 1/6/51, con affrancatura insufficiente. Bella qualità e rara destinazione dalla Savoia. (A. Diena, Cert. Colla). | — | 4.000 | ||
![]() | y | 1856, ANNEMASSE (p.8) su 20 c. cobalto, margini a filo su frammento, | — | 25 | ||
![]() | y | 1853, AOSTA (p.10) su 5 c. nero (1) coppia + 20 c. azzurro (2) due esemplari su grande frammento di lettera, diretta a Lione il 24/8/53. Tutti gli esemplari ben marginati, insieme interessante e pregevole. (Cert. A. Diena). | 8.850+ | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1851, ASTI doppio cerchio (p.R2) su 20 c. azzurro (2e), 18/10/53, uso tardivo in periodo di tolleranza. | — | 500 | ||
![]() | * | 1859, BARGE (p. 7) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba), grinza orizzontale d’archivio, lettera per Saluzzo, 30/5/59. | — | 50 | ||
![]() | * | 1862, BARGE doppio cerchio azzurro (p.R1) su 2 c. grigio nero su circolare a stampa da Barge per Torino il 13/3/62. E’ una delle tre lettere conosciute annullate con il bollo in azzurro verdastro. (Cert. E. Diena). | 11.500 | 2.000 | ||
![]() | y | 1859, BOEGE (p.9) su 10 c. bruno violaceo (14Ab) + 40 c. vermiglio arancio chiaro (16Ab) con grinza verticale, su piccolo frammento. (Cert. Sorani “buono stato”). | 1.040 | 250 | ||
![]() | ¤ | -, BORGORATTO (p.R3) su 10 c. bruno grigiastro (14A) coppia. Molto raro. (Cert. Sorani - Cert. Vaccari). | — | 500 | ||
![]() | * | 1858, BURONZO (p.12) su 20 cent. azzurro oltremare scuro (15Aa) su lettera per Torino il 29/1/58. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 4.240 | 700 | ||
![]() | * | 1862, CASEI GEROLA (p.10) su 20 c. indaco violaceo (15Ea) lettera per Voghera il 27/6/62. (E. Diena). | 1.860 | 300 | ||
![]() | y | 1853, CASTELNUOVO-SCRIVIA (p. 5) su 20 c. (5) angolo di foglio. Annullo cpl. (Em. Diena - A. Diena - E. Diena). | 340 | 60 | ||
![]() | * | 1860, CENTALLO (p.6) su 20 c. azzurro (16C) su lettera per Fossano, 25/9/60. (Bottacchi). | — | 50 | ||
![]() | * | 1862, CERIANA (p.12) su 40 c. su lettera per Marsiglia il 14/4/62. Freschezza da esaminare. | 4.000 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1862, CERRINA (p.13) doppio cerchio su 20 c. azzurro oltremare (15Dc). Rarissimo. (Cert. E. Diena). | 1.850 | 250 | ||
![]() | * | 1860, CERRINA (p.13) su 20 c. azzurro (15Ca) francobollo applicato su lettera precedentemente piegata. Lettera per Torino il 17/1/61. Molto raro. (E. Diena). | 6.500 | 500 | ||
![]() | y | 1851, CHAMBERY doppio cerchio + tratti di penna (inedito) su 20 c. azzurro chiaro (2f) su frontespizio di lettera per Modena, 16/7/51. Francobollo ben marginato e insieme molto raro. (A. Diena, Cert. Colla). | — | 4.000 | ||
![]() | * | 1851, CHAMBERY doppio cerchio + nodo di Savoia + tratti di penna (p. inedito p.R2) su 20 c. azzurro chiaro (2f) su lettera per Torino, 22/3/51. Grande rarità del settore, in ottimo stato di conservazione. (E. Diena, Cert. Colla esteso). | — | 8.000 | ||
![]() | * | 1858, CORTEMIGLIA (p. 4) su 20 c. (15Ab) su lettera per Genova, 22/7/58. | 332 | 60 | ||
![]() | * | 1854, DRONERO doppio cerchio (p.11) su 20 c. azzurro (5) lettera del 10/2/54 per Saluzzo. Francobollo splendido per freschezza e margini. Indirizzo cancellato. (A. Diena). | 3.300 | 500 | ||
![]() | * | 1860, FAVRIA lineare inclinato (p.13) su 20 c. azzurro (15 Ca) lettera per Ceva il 10/9/60. (E. Diena). | 6.650 | 1.000 | ||
![]() | y | 1862, FELIZZANO doppio cerchio azzurro (p.R1) su 20 c. azzurro oltremare (15Dc) in data 21/1/62. Molto raro. (Cert. E. Diena). | 3.000 | 400 | ||
![]() | y | 1851, FENESTRELLE a penna + doppio cerchio (p.R1) su 20 cent. azzurro scuro, I tiratura (2c) fresco e non tosato a destra su piccolo frammento. Rarità. (Cert. E. Diena). | 5.400 | 900 | ||
![]() | * | 1852, GENOVA rombi (p.5) su 20 c. azzurro vivo (2d) lettera per Ovada il 16/4/52. (A. Diena - G. Oliva). | 1.035 | 150 | ||
![]() | * | 1859, GENOVA + tratti di penna (p. R3) su 20 c. indaco scuro (15Ac) su lettera per Santa Margherita, 9/3/59. (E. Diena - B. S. Oliva - Cert. Sorani - Cert. Chiavarello). | — | 750 | ||
![]() | * | 1857, GRESY (p.R1) su 20 c. azzurro (5) su lettera per Albertville, 16/3/57. Lettera restaurata, lieve piega d’archivio, rarità del settore. (Gaggero, Cert. Colla). | 11.500 | 5.000 | ||
![]() | * | 1860, LA CHIUSA (p.5) due lettere affrancate con 20 c. azzurro scurissimo (15C) per Pinerolo e Mondovì. (E. Diena). | 570 | 100 | ||
![]() | * | 1860, LERICI (p.6) su 20 c. (15C) lettera completa di testo per Livorno il 13 agosto 1860. | 400 | 100 | ||
![]() | * | 1852, LESSEILLON, manoscritto + tratti di penna (p.R2) su 20 c. azzurro (2) su lettera per Torino, 1/2/52. Grande rarità del settore. (Em. Diena, A. Diena, Cert. Colla). | 18.500 | 8.000 | ||
![]() | * | -, LESSOLO (p.8) su 20 c. cobalto (15), lettera per Torino. | — | 200 | ||
![]() | * | 1862, LEVANTO (p.3) su 20 c. indaco (15E) lettera per Sestri Levante l’8/9/62. (Fontana). | 250 | 50 | ||
![]() | y | 1860, MACELLO (p.R1) annullatore su 20 c. azzurro (15Ca) su frammento. Rarità. (Cert. E. Diena). | 3.000 | 300 | ||
![]() | * | 1858, MATHI (p.13) annullatore su 10 c. terra d’ombra (14) + 10 c. terra d’ombra chiaro (14a) su lettera per Chivasso il 7/9/58. Raro annullo e valori gemelli. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 10.150 | 1.350 | ||
![]() | * | 1860, MEDE (p.7) su 20 c. azzurro (15B) su bustina per Acqui, 4/5/60. | — | 100 | ||
![]() | * | 1857, MONTALTO DI VOGHERA (p.7) su 20 c. indaco, lettera per Racconigi il 10/9/57. (E. Diena). | 660 | 150 | ||
![]() | * | 1858, MONTANARO (p.7) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per S. Damiano d’Asti. (E. Diena). | 750 | 150 | ||
![]() | * | 1862, MONTEGROSSO (Asti) (p.R1) su 20 c. azzurro grigio (15 Cc) lettera con indirizzo asportato diretta a Casale l’ 1/3/62. Annullo raro. Da esaminare. | 11.740 | 375 | ||
![]() | * | 1854, MONTMEILLAN (p.13) su 20 c. azzurro (8) su lettera non cpl. al verso per Albertville, 11/8/54. Lieve piega in alto, ben marginato. (Cert. Colla). | — | 800 | ||
![]() | * | 1851, MOUTIERS, doppio cerchio + nodo di Savoia a penna a foggia di “doppio nodo” (inedito) su 20 c. I tiratura (2a) su fresca lettera per Chambery, 7/5/51. Grande rarità del settore, unica conosciuta. (Cert. Colla). | — | 5.000 | ||
![]() | ¤ | -, NICHELLINO (p.13) su 40 c. rosa carminio lillaceo (16Eb), difettoso. (Cert. E. Diena). | — | 100 | ||
![]() | y/* | 1862, OTTONE (p.R2) doppio cerchio rosso su 20 c.(15E) ben marginato su frontespizio completo di lettera con un lembo ripiegato. Rarità. (E. Diena) (Cat. 5000/18000). | — | 400 | ||
![]() | * | 1862, OTTONE (p.7) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), a filo in alto, lettera per Bobbio. 26/3/62. | — | 100 | ||
![]() | * | 1862, OULX doppio cerchio (p. 8) su 40 c. rosa carminio (16E) ben marginato su lettera per Grenoble, 6/6/63. (Cert. Raybaudi). | — | 200 | ||
![]() | * | 1859, PEGLI (p.8) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba) lettera per Milano il 12/8/59. (E. Diena). | 825 | 200 | ||
![]() | * | 1860, PEGLI (p.8) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) lettera per Torino il 28/2/60. | 600 | 150 | ||
![]() | * | 1859, PINO TORINESE doppio cerchio (p. 9) su 40 c. vermiglio arancio chiaro (16Ab) ben marginato su lettera per Londra, 21/8/59. Indirizzo parzialmente ritagliato. (Cert. E. Diena). | — | 350 | ||
![]() | * | 1860, PREMOSELLO doppio cerchio azzurro (p.8) su 20 c. azzurro (15C), lettera per Novara, 29/6/60. | — | 150 | ||
![]() | * | 1856, RIVARA (p.8) su 20 c. cobalto (15) ben marginato su fresca lettera per Torino, 7/5/56. | — | 250 | ||
![]() | ¤ | 1861, ROBILANTE (p.R2) su 40 c. rosso carminio (16D). (Cert. E. Diena). | 5.000 | 400 | ||
![]() | * | 1861, ROCCA DE’ BALDI (p.13) su 20 c. azzurro scurissimo (15C) lettera per Torino il 3/6/61. Bollo di “La Trinità” a lato. Rarità. (A. Diena). | 6.650 | 1.100 | ||
![]() | * | 1859, ROSSIGLIONE (p. 10) + doppio cerchio “CAMPOFREDDO” a lato, su 20 c. (15Bb) di II scelta su lettera per Torino, 18/4/59. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1854, SALE doppio cerchio azzurro (p.13) su 20 c. azzurro (5). (Cert. E. Diena). | — | 250 | ||
![]() | * | 1858, S. GENIX (p.9) su 20 c. indaco (15Ab) su lettera, non cpl. al verso, per Chambery, 28/9/58. (Cert. Sorani). | 1.340 | 400 | ||
![]() | * | 1856, S.STEFANO D’AVETO (p.12) su 20 c. celeste (15f) lettera per Genova il primo giugno ‘56. Ottima qualità. (G. Bolaffi 1916 al retro). | 2.550 | 500 | ||
![]() | * | 1851, SASSARI, nodo di Savoia (p. 13) su 20 c. azzurro (2) su “valentina” decorata con cornice in rilievo diretta a Torino. Rarità. (Cert. E. Diena). | 7.400+ | 2.500 | ||
![]() | * | 1854, SAVIGLIANO (p.7) su 20 c. azzurro III emissione (8) lettera per Alba il 9/10/54. Ottimi margini. (A. Diena). | 1.150 | 125 | ||
![]() | * | 1853, STRAMBINO rombi (p.12) su 20 c. azzurro (2) non tosato a sinistra su lettera per Piverone il 19/6/53. (G. Oliva - A. Diena - Cert. E. Diena). | 4.900 | 650 | ||
![]() | * | -, TORINO PERIOD. FRANCHI, annullo incompleto su 20 c. azzurro (5), da esaminare. Annullo noto su IV emissione, inedito su altre. Rarità. | — | 300 | ||
![]() | * | 1852, TORTONA (p.7) su 20 c. azzurro (2) lettera per Genova il 21/6/52. | 1.350 | 200 | ||
![]() | * | 1853, VALENZA (p.8) su 20 c. azzurro vivo (2d) su lettera per Casale il 3/4/53. (A. Diena). | 1.650 | 300 | ||
![]() | */y | 1859/60, VARESE (p.5) su lettera per Genova il 3/8/59 + due frammenti del ‘59 e del ‘60. | 587 | 100 | ||
![]() | * | 1857, VARIGNANO, (p.8) su 20 c. indaco (15Ab) su lettera per Genova, 7/12/57. (E. Diena). | 960 | 150 | ||
![]() | y | 1860, VENASCA (p.9) su 20 c. indaco oltremare (15Bb). | 385 | 40 | ||
![]() | * | 1860, VENERIA R.e (p.6) su coppia da 10 c. bruno olivastro scuro (14Bd), lettera per Collegno il 13/4/60. (E. Diena). | 3.250 | 500 | ||
![]() | * | 1857, VENERIA REALE (p.6) su 20 c. cobalto verdastro (15e) il 24/4/57 su lettera per Rivoli. A lato il doppio cerchio di Fiano in data 23/4/57. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 2.500 | 400 | ||
![]() | * | -, VICO MONDOVI’ (p.10) su 20 c. azzurro II emissione (5) con ampio bordo di foglio in basso non tosato. Raro. | — | 150 | ||
![]() | * | 1857, VILLANOVA CASALE (p.13) su 20 c. celeste (15f) su lettera per Torino il 13/3/57. Rarità. Ottima conservazione. | 7.400 | 1.250 | ||
![]() | * | 1859, VOLTAGGIO (p.8) su 20 c. azzurro (15B) su lettera per Genova, 1/9/59. | — | 150 | ||
![]() | * | 1860, VIU’ azzurro (p.13) su 20 c. azzurro scuro (15C) lettera per Torino il 29/8/60. Raro. (A. Diena). | 6.650 | 900 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |